fbpx

Entro le 23.59 del 31.12.2024

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Cosa si intende per “razza”?

Le razze del cavallo

Riprendendo le parole di Carlo Volpini, possiamo definire le razze come:

“…la riunione di un certo numero di cavalli aventi qualità e caratteristiche particolari, comuni ad ogni soggetto, trasmissibili in modo costante ai loro prodotti per cui si rendono riconoscibili in mezzo ad altri”.

Originarie e artificiali

Distinguiamo le razze

Possiamo distinguere le razze originarie o spontanee, da quelle artificiali create dall’uomo o perfezionate.

Nelle prime l’elemento filogenetico subisce l’influsso del clime e del territorio, stabilizzandosi attraverso la selezione naturale.

Nelle seconde invece è l’uomo a determinare le caratteristiche morfologiche o funzionali, attraverso l’incrocio tra varie razze, dando vita così a cavalli che rispondono a determinate esigenze e desideri dell’uomo (ad esempio i cavalli da tiro).

Scopri di più sulle razze del cavallo

Leggi i nostri articoli

È senza dubbio importante conoscere le razze, soprattutto per le loro caratteristiche biomeccaniche e attitudinali.

Bisogna avere però consapevolezza che ogni soggetto è sempre storia a sé e che la psicologia dell’apprendimento è comune a tutti i cavalli.