fbpx

Entro le 23.59 del 31.12.2024

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Stage Equestri

01 - 03 / 2022

Circolo Ippico Sherwood

DOMANDE FREQUENTI

Scopri Equestri

ARGOMENTI

Equestri

EQUESTRI è una realtà italiana che nasce nel 2019 dall’incontro di Federico Gatti e Jessica Novelli, e che si occupa di formazione, addestramento e recupero di cavalli problematici.

EQUESTRI è diventata anche una community che raccoglie tutte le persone che si sono messe in viaggio, che non hanno paura di cambiare, che hanno voglia di migliorare loro stessi nell’interesse del cavallo, che non vogliono essere solo piloti di cavalli ma diventare cavalieri, cioè esseri umani capaci di sviluppare una connessione profonda con il cavallo. E non importa su quale cavallo ci siamo messi in cammino, con quale sella o quale disciplina pratichiamo, quello che conta è che siamo alla ricerca di una relazione con questo meraviglioso animale, quello che conta è che alla fine siamo tutti Equestri.

La nostra sede è in Via Ghiaie Superiori 9 a Noceto, in provincia di Parma.

Organizziamo stage in tutta Italia e facciamo interventi a domicilio per aiutare cavalli e proprietari a migliorare la loro relazione, risolvere problematiche e raggiungere obiettivi.

Ci occupiamo principalmente di formazione di cavalieri e amazzoni, addestramento e creazione del binomio.

  • Formazione
    • Online, grazie a +400 contenuti audio e video presenti in Accademia Equestri
    • In presenza, tramite stage, lezioni private e interventi a domicilio
  • Addestramento
    • Recupero di cavalli con traumi e problemi comportamentali
    • Doma puledri
  • Crezione del Binomio
    • Lavoro specifico per migliorare la relazione tra cavallo e proprietario
    • Risoluzione dei problemi di comunicazione e definizione degli obiettivi

Non sono nato in mezzo ai cavalli ma ci sono finito molto presto, prima nel mondo della monta inglese e poi in quello della monta western. 

La mia formazione in ambito equestre è iniziata in quegli ambienti con il conseguimento di titoli di tipo più tradizionale (Quadro tecnico FITETREC-ANTE, Istruttore ACSI) per poi continuare in maniera meno convenzionale. Dopo una parentesi nel mondo dell’etologia e aver capito che, almeno per come è insegnata in Italia, non rispondeva a quello che stavo cercando nella relazione con il cavallo, la mia formazione è proseguita all’estero. 

Oggi, nel mio lavoro con i cavalli porto tutto quello che ho incontrato nel mio percorso: le competenze derivanti dal Diploma of Equitation Science (ESI – Equitation Science International), dal Equuscience Master Class (EQUUSOMA Horse-Human Trauma Recovery), dal Trauma-Informed Horse Trainer Certificate e le influenze derivanti dall’incontro con gradi uomini e donne di cavalli (Warwick Schiller, Hannah Catalino, Sean Coleman, Jean Francois Pignon, Frédéric Pignon, Elsa Sinclair, Ben Atkinson, Sharon Wilsie). Sono anche Istruttore Centered Riding.

Ho alle mie spalle quasi 20 anni di lavoro pratico su me stesso (Taiji, meditazione, Master in Comunicazione e Problem Solving Strategico) che hanno contribuito a rendere centrali in Equestri il lavoro sulla consapevolezza corporea e sulla gestione delle emozioni del cavaliere perchè tutta la formazione teorica e scientifica è assolutamente inutile se non accompagnata dalla capacità di trasformarla in comunicazione con il cavallo e di rimanere centrati sotto pressione.

Credo fermamente che, prima di diventare agonisti, sia essenziale essere cavalieri consapevoli. Negli anni fatto decine di corsi di formazione sia con le federazioni nazionali come FISE (tecnico di 3° livello, Operatore tecnico di Alta Scuola, Operatore tecnico di riabilitazione equestre, Operatore tecnico attività ludica, Istruttore di dressage di 1° livello ) e FITETREC-ANTE (Istruttore di 2° livello, accompagnatore escursionista, giudice regionale MDLT, giudice nazionale di Doma Vaquera), che con altri enti, utili per avviare la pratica della professione che considero la più affascinante, ma essi hanno suscitato diverse domande e lasciato vuoti nella mia comprensione del cavallo e di ciò di cui un cavaliere dovrebbe conoscere di sé.

Per approfondire alcune dinamiche, ho seguito master sulla psicologia sportiva e ho cercato all’estero nuove ricerche mirate a una migliore comprensione dei cavalli, per poter seguire i binomi oltre che dal lato tecnico anche nell’aspetto psicologico. 

Ho così raggiunto obiettivi agonistici diventando campionessa Italiana e accompagnando allievi e cavalli ai massimi livelli nazionali. 

Ma la svolta più importante è avvenuta nel 2018 quando ho incontrato Federico con il quale ha finalmente avuto inizio il percorso verso la creazione di un progetto che sognavo da anni: nel 2019 nasce Equestri!

Siamo molto d’accordo con questo passaggio del libro Equitation Science (McGreevy, Christensen, Winther, von Borstel, McLean):

<<L’etologia equina è alla base di una formazione efficace ma, nonostante gli sforzi di alcuni team di marketing, non può essere utilizzata per etichettare un sistema di addestramento senza travisare l’etologia stessa>>.

Quindi, se il senso della domanda è se conosciamo l’etologia intesa anche come comprensione dei bisogni, dei comportamenti e dei processi di apprendimento del cavallo, la risposta è SI!

Ma, per onestà intellettuale, non utilizziamo il termine “etologico” per etichettare il nostro modo di lavorare proprio perchè, se si conosce l’etologia, diventa chiaro come << un sistema di addestramento può allinearsi solo in parte con l’etogramma dell’animale>> (per citare un altro passaggio di Equitation Science).

Il dizionario inglese definisce l’horsemanship come “l’arte di cavalcare, gestire e addestrare il cavallo” .. detta anche Equitazione!

In Italia è collegata all’immagine del “sussurratore” che utilizza metodi gentili per addestrare il cavallo e propone tecniche, metodi e strumenti principalmente derivanti dalla monta americana.

Quindi, se la domanda è se conosciamo le tecniche utilizzate nell’horsemanship, la risposta è SI, perchè derivano appunto dalla monta western. Molte di queste tecniche però, come il principio del mettere scomodo il cavallo o il flooding, vanno esattamente nella direzione opposta a quella che viene raccontata a parole e non le utilizziamo nel nostro modo di lavorare perchè servono solo a manipolare il comportamento del cavallo e, in base alla nostra esperienza, costruiscono poco o nulla in termini di relazione.

Non ci è mai piaciuto parlare di metodo Equestri, ma ci sono sicuramente alcuni principi di base che caratterizzano il nostro modo di lavorare:

  • La Connessione prima dell’Addestramento. Il cavallo è un animale dal corpo molto forte ma dalla mente molto fragile. Prima di poter addestrare il suo corpo, è necessario lavorare sulla sua mente e sulle sue emozioni, secondo un’applicazione pratica dei principi alla base della Teoria Polivagale.
  • Comprendere il Linguaggio e il Silenzio del Cavallo. La comunicazione del cavallo inizia sempre da segnali sottili, spesso non visti o ignorati, e imparare a leggere questo linguaggio silenzioso apre la porta verso una relazione più profonda, dove ogni cavallo viene ascoltato e compreso nella sua unicità.
  • Equitazione Scientifica e Consapevole. Il nostro modo di lavorare con i cavalli e quello che insegniamo nei videocorsi, sono l’applicazione di principi scientifici e ricerche accademiche. La pratica affonda le proprie radici nella teoria e questo trasforma ogni gesto in un’azione consapevole.
  • Corpo, Mente ed Emozioni in Equilibrio. Il nostro stato d’animo, i nostri pensieri, la nostra energia e il modo in cui ci muoviamo determinano quello che comunichiamo al cavallo e quello che siamo per lui. Il lavoro personale su noi stessi è indispensabile se si vuole essere il punto di riferimento del cavallo in ogni situazione.

Ci differenziamo dal metodo Parelli principalmente per 5motivi:

  1. Il nostro lavoro si basa sull’applicazione pratica dei principi alla base della Teoria Polivagale.
  2. Non utilizziamo il principio di comodità e scomodità.
  3. Tra le tecniche di desensibilizzazione, non utilizziamo mai il flooding.
  4. Non utilizziamo e sconsigliamo l’utilizzo dello stick e della capezza in corda con i nodi.
  5. Il lavoro in libertà è per noi il punto di partenza per la creazione della relazione con il cavallo e la regolazione del suo sistema nervoso.
  6. Consideriamo il Gioco, secondo la psicologia del cavallo, come una conseguenza dello sviluppo dei comportamenti cooperativi del cavallo e non come punto di partenza. “Giocare” veramente con un cavallo è pericoloso se il cavallo non ha prima imparato a gestire le sue energie e ad utilizzarle con te e non contro di te.

Accademia Equestri

Accademia Equestri è la tua scuola di equitazione online.

  • Accesso Multi-Dispositivo: aAccedi ai tuoi contenuti preferiti da PC, smartphone, tablet e tramite app. La tua formazione è a portata di mano ovunque tu sia.
  • Flessibilità Totale: studia quando vuoi, al tuo ritmo. Obiettivo Binomio si adatta al tuo stile di vita, permettendoti di personalizzare la tua formazione. Consulta i contenuti in base alle tue necessità del momento: troverai soluzioni ad ogni tuo dubbio o problema.
  • Community Online: partecipa alle discussioni, condividi le tue esperienze, confrontati, chiedi aiuto e supporto e connettiti con altri appassionati di equitazione consapevole dentro la Club House, la nostra community online dedicata.
  • Ricevi l’Attestato di Completamento per ogni area studiata, certificando il tuo impegno e il tuo progresso.


Scopri, Impara, Trasformati.
Diventa il Cavaliere che il Tuo Cavallo Merita.

Obiettivo Binomio è la nostra membership in abbonamento per vivere il cavallo a 360 gradi con +130 video già disponibili e nuovi contenuti pubblicati ogni mese, organizzati nelle 6 aree fondamentali per la creazione del Binomio (Lavoro da Terra e in Libertà, Lavoro in Sella, Psicologia dell’Apprendimento, Psicologia del cavaliere, Biomeccanica del cavaliere, Cura e Benessere).

E in più, puoi avere accesso ad approfondimenti, percorsi guidati, dirette feedback, schede tecniche di lavoro e webinar!

Puoi scegliere quali sono i contenuti più adatti a te da qui: Equestri Shop.

Una volta completata l’iscrizione, riceverai le tue credenziali di accesso direttamente nella tua casella di posta e potrai accedere ad Accademia Equestri attraverso i tuoi username e password.

Se hai già le tue credenziali puoi accedere da qui: Login Accademia Equestri.

Sì, tramite l’App Equestri puoi accedere gratuitamente a questo Workshop:

Oltre l’addestramento: la base sicura della connessione.
Diventa il punto di riferimento del tuo cavallo in 8 settimane.

Per creare gratuitamente il tuo account e scaricare l’App, segui le istruzioni a questo link.

Obiettivo Binomio

La membership in abbonamento per vivere il cavallo a 360 gradi con +130 video già disponibili e nuovi contenuti pubblicati ogni mese, organizzati nelle 6 aree fondamentali per la creazione del Binomio: 

  1. Lavoro da Terra e in Libertà
  2. Lavoro in Sella
  3. Psicologia dell’Apprendimento.
  4. Psicologia del cavaliere.
  5. Biomeccanica del cavaliere. 
  6. Cura e Benessere.

E in più approfondimenti, percorsi guidati, dirette feedback, schede tecniche di lavoro e webinar!

Incluso nel tuo piano puoi trovare:

  • Le 6 aree fondamentali per la creazione del Binomio
  • Percorsi guidati per risolvere i problemi più comuni: Come vincere la paura del cavallo e del cavaliere, Cavallo che morde, Cavallo che non risponde agli aiuti, Guadagnare la fiducia del cavallo, Tecnica ed esercizi di lavoro in piano.. e tanti altri!
  • Contenuti audio
  • Equestre Base (+40 video con le informazioni indispensabili per entrare nel mondo dell’equitazione)
  • Dirette, feedback e approfondimenti

Una volta completata l’iscrizione, riceverai le tue credenziali di accesso direttamente nella tua casella di posta e potrai accedere ad Obiettivo Binomio attraverso i tuoi username e password.

Se hai già le tue credenziali puoi accedere da qui: Login Accademia Equestri.

Se non ricordi la password o hai dimenticato la mail con cui sei iscritto a Obiettivo Binomio inviaci una mail a supporto@equestri.it indicandoci nome e cognome e ti aiuteremo a recuperare le tue credenziali.

La tua area clienti è la pagina all’interno della quale potrai: 

  • controllare e gestire i tuoi abbonamenti;
  • controlla e gestire lo stato dei tuoi ordini;
  • disdire o riattivare il tuo abbonamento;
  • cambiare il tuo metodo di pagamento;
  • passare dall’abbonamento mensile a quello annuale;
  • modificare la tua password per accedere alla tua area clienti.

 

Per accedere alla tua area clienti, utilizza il link: https://accademia.equestri.it/accedi/

All’interno della pagina, inserisci l’indirizzo email che hai utilizzato per iscriverti a Obiettivo Binomio ed inserisci la tua password. 

Se non dovessi ricordare quale indirizzo mail hai utilizzato per iscriverti a Obiettivo Binomio, contattaci a supporto@equestri.it inviandoci il tuo nome e cognome. 

Se è la prima volta che accedi alla tua area clienti o hai dimenticato la password, segui queste istruzioni:

  • clicca su “recupera password”;
  • inserisci l’indirizzo email con cui sei iscritto a Obiettivo Binomio in fondo alla pagina dedicata al recupero della password;
  • clicca su “resetta password”;
  • ricevuta la mail, clicca su “clicca qui per reimpostare la tua password”;
  • inserisci la nuova password seguendo le istruzioni e conferma la nuova password;
  • clicca su “salva” per salvare la tua password;
  • accedi alla tua area clienti inserendo indirizzo email e password;
  • ricorda di selezionare la casella “ricordami” così da non dover reinserire nuovamente i tuoi dati di accesso.

 

Ti ricordiamo che per qualsiasi dubbio, puoi rivolgerti a supporto@equestri.it

L’abbonamento mensile a Obiettivo Binomio si rinnova in automatico ogni 30 giorni a partire dal giorno di acquisto.  

Ciò significa che ogni mese verrà prelevata la rata dell’abbonamento direttamente dal metodo di pagamento che hai indicato in fase di acquisto.

Nel caso di abbonamento trimestrale o annuale, la procedura è sempre la stessa: il rinnovo è automatico.
Puoi disdire in qualsiasi momento il rinnovo automatico seguendo la procedura “come disdire il mio abbonamento“.

Se riscontri problemi scrivici in chat oppure invia una mail a supporto@equestri.it

Per procedere con la disiscrizione da Obiettivo Binomio, accedi alla tua area clienti utilizzando questo link: https://accademia.equestri.it/accedi/

Se è la prima volta che accedi alla tua area clienti o hai dimenticato la password segui le istruzioni di recupero password.
Effettuato l’accesso, visita la sezione “abbonamento”. 
Dalla sezione “abbonamento”, clicca su “visualizza” e poi su “cancella”.

L’abbonamento non verrà cancellato immediatamente, ma potrai accedere ai contenuti di Obiettivo Binomio solo fino al termine del periodo già pagato.

Per cambiare il metodo di pagamento, accedi alla tua area clienti utilizzando questo il link: https://accademia.equestri.it/accedi/

Effettuato l’accesso alla tua area clienti, clicca su “metodo di pagamento”.
All’interno della sezione “metodo di pagamento” potrai modificare il tuo metodo di pagamento o visualizzarequello che usi attualmente.

Se volessi aggiungere un nuovo metodo di pagamento o modificare quello attuale, clicca su “aggiungi metodo di pagamento”.

Inserisci i dati della tua carta di credito e clicca su “aggiungi metodo di pagamento”.

Se avessi più di un metodo di pagamento attivo, potrai settare il metodo che preferisci cliccando su “imposta predefinito”.

Se volessi rimuovere un metodo di pagamento, clicca su “elimina”.

Se avessi bisogno di richiedere fattura contattaci a supporto@equestri.it

IMPORTANTE: Ti ricordiamo che l’importo viene automaticamente versato allo scadere del tuo abbonamento, ogni mese se l’abbonamento è mensile o ogni anno se l’abbonamento è annuale.

Equi-Librarsi

Equi-Librarsi è il percorso esclusivo, di coaching personalizzato, riservato a 5 Equestri al mese, per superare paura e ansia e diventare il punto di ririferimento del tuo cavallo in 8 settimane.

  • Attraverso una prima call di 50 minuti indagheremo a fondo le origini delle tue difficoltà e individueremo il tuo macro problema da risolvere insieme.
  • Strutturiamo il tuo percorso fatto su misura dei tuoi obiettivi per permetterti di ottenre le 5 chiavi.
  • Ti supporteremo costantemente: avrai infatti accesso ad un canale Telegram riservato (saremo solo noi e te) in cui potrai inviarci quando vuoi messaggi, video, audio e ricevere feedback immediato.
  • E in più potrai partecipare gratuitamente ai nostri stage come uditore e riceverai sconti speciali come partecipante.

Per avere la certezza di accedere al tuo percorso personalizzato non appena si liberà un posto, invia subito la tua candidatura da questo link.

Stage

Trovi sempre tutti i nostri prossimi stage in programma a questo link: https://equestri.it/stage/

Se vuoi ospitare un nostro stage presso il tuo maneggio, contattaci pure dal form che trovi in fondo a questa pagina o mandaci un messaggio ad uno dei nostri profili social. Saremo contenti di poter organizzare un nuovo stage!

Mandaci qualche informazione sulle strutture del centro ospitante indicando quante persone sono interessate, se c’è la possibilità di ospitare i cavalli di partecipanti esterni o di affittare cavalli della scuola agli esterni.

I nostri stage sono aperti a tutti, non è necessario avere esperienze precedenti o praticare una particolare disciplina.

Se vuoi lavorare sulla connessione con il cavallo, capire il suo linguaggio, migliorare il suo addestramento, risolvere problemi comportamentali e diventare un punto di riferimento per il cavallo in ogni situazione, gli stage che organizziamo sono per te!

I nostri stage sono organizzati in una serie di appuntamenti divisi in due cicli.

1° Ciclo – Creare la Connessione con il Cavallo

01 Lavoro da Terra e Libertà

02 Consapevolezza del cavaliere: essere nel proprio corpo

03 La mente del cavallo e il suo linguaggio

04 Le emozioni di cavallo e cavaliere

2° Ciclo – Dalla Connessione all’Addestramento

05 Lavoro avanzato in Libertà

06 Creare la connessione in sella

07 Dalla connessione all’addestramento

08 La biomeccanica e l’equilibrio del cavallo

09 Lavoro in piano

I nostri stage sono organizzati per massimo 12 partecipanti con il cavallo e sono aperti anche agli uditori.

Tutti gli stage hanno un’introduzione teorica e tanta pratica perchè tutta la formazione teorica e scientifica è assolutamente inutile se non si è capaci di tradurla in comunicazione con il cavallo tramite il proprio linguaggio corporeo e il proprio stato emotivo.

Sarebbe molto più facile per noi, e molto meno dispendioso in termini di energie, fare solo stage teorici con qualche dimostrazione pratica da parte nostra, ma per imparare a lavorare sulla parte mentale ed emotiva del cavallo, e non limitarsi ad addestrare il suo corpo, la cosa più importante è imparare a sentire.

Non vogliamo vendere risultati facili, vogliamo farvi vivere risultati veri.

Ai nostri stage è possibile partecipare:

  • con il proprio cavallo (scelta consigliata, quando possibile)
  • oppure con un cavallo del centro che ospita lo stage


Se non si vuole partecipare in maniera attiva con il cavallo, è sempre possibile partecipare come uditore.

I partecipanti ai nostri stage ricevono un accesso a contenuti riservati all’interno della nostra App dove possono trovare anche il loro Certificato di Partecipazione, identificato digitalmente e salvato nel loro profilo.

Chi completa più stage insieme a noi, all’interno del suo profilo trova salvati e sempre disponibili tutti i suoi Certificati.

I Porte Aperte sono degli stage, solo per uditori, in cui è possibile assistere alle nostre sessioni personali di lavoro e addestramento, facendo domande, potendo interagire con noi e assistendo in diretta e senza filtri a problemi, imprevisti e difficoltà.

Lo facciamo principalmente per farvi vivere la nostra realtà e per farvi vedere che non c’è differenza tra quello che vedete nei nostri contenuti online e il modo in cui lavoriamo con i nostri cavalli e con quelli che sono da noi in addestramento e recupero.
 
Con questo vogliamo distaccarci da chi cerca visibilità online tramite critiche, polemiche e sensazionalismo ma senza mai far vedere davvero il proprio lavoro.
 
Noi vi apriamo le porte.

Si tratta di stage esclusivi, solitamente della durata di 3 giorni, con posti limitati, in cui lavoriamo con cavalli con poca o nessuna esperienza di addestramento.

Nel corso di più giornate lavoriamo con i cavalli dello stage valutando le loro caratteristiche con l’obiettivo di creare prima la connessione tramite il lavoro da terra e in libertà, per poi affrontare la doma, la prima sella, il primo cavaliere e l’inizio dell’addestramento.

Le Settimane Intensivesono organizzate solitamente in estate e consistono in 5 giornate riservate ad un numero limitato di binomi per creare una connessione con il proprio cavallo e lavorare in maniera specifica su obiettivi, problemi o richieste personali.

Gli argomenti possono variare in base ai partecipanti, ma solitamente vengono affrontati questi temi:

  • Lavoro da terra e in libertà
  • Biomeccanica
  • Lavoro in sella
  • Gestione delle emozioni
  • Assistere al lavoro con cavalli in doma, addestramento, recupero
  • Osservazione ed interazione con i cavalli in branco

Community

La sfida più grande nell’equitazione non è addestrare il cavallo, ma scoprire chi siamo e chi vogliamo diventare. Essere un cavaliere consapevole significa mettersi continuamente in discussione, imparare e migliorarsi ogni giorno, nel rispetto e per il benessere del tuo cavallo e di te stesso.

È per questo che abbiamo creato una community che vuole raccogliere tutte le persone che si sono messe in viaggio, che non hanno paura di cambiare, che hanno voglia di migliorare loro stessi nell’interesse del cavallo. 

E non importa su quali cavalli ci siamo messi in cammino, con quale sella o finimento, quello che conta è che siamo tutti alla ricerca di una connessione profonda con questo meraviglioso animale, quello che conta è che, alla fine, siamo tutti Equestri.

Se sei qui, è perché anche tu sei pronto per questo percorso di crescita.

Equestre Dentro è il primo podcast italiano dedicato alla Connessione e all’Addestramento del cavallo per la divulgazione di un’Equitazione Consapevole e Scientifica.

La Club House è la community accessibile tramite la nostra App Equestri in cui puoi fare domande, chiedere consigli, confrontarti con altri Equestri e consultare contenuti gratuiti.

Ti puoi iscrivere alla nostra newsletter da questo link e ricevere consigli, suggerimenti e contenuti per migliorare la connessione e l’addestramento del tuo cavallo e rimanere sempre aggiornato sui nostri appuntamenti.

COMPILA I CAMPI

Hai altre Domande?

Se non hai trovato le informazioni che cercavi, 
scrivici un messaggio e risponderemo il prima possibile.